CLICCA QUI PER ACCEDERE A TUTTE LE NOSTRE PIATTAFORME
Le Farmacie sono aperte:
Al mattino dalle 8.30 alle 12.30
Al pomeriggio dalle 15.30 alle 19.30 (orario estivo)
dalle 15.00 alle 19.00 (orario invernale)
La sede di Varmo rimane chiusa il GIOVEDI POMERIGGIO.
La sede di Codroipo segue gli orari indicati dal Lunedi al Sabato mattina.
SABATO POMERIGGIO E DOMENICA CHIUSO.
I NOSTRI TURNI
SEDE CODROIPO:
- DAL 20/01/2023 AL 26/01/2023 DIURNO
- DAL 24/02/2023 AL 02/03/2023 NOTTURNO
- DAL 24/03/2023 AL 30/03/2023 DIURNO
- DAL 28/04/2023 AL 04/05/2023 NOTTURNO
- DAL 05/05/2023 AL 11/05/2023 DIURNO
- DAL 26/05/2023 AL 01/06/2023 DIURNO
- DAL 30/06/2023 AL 06/07/2023 NOTTURNO
- DAL 28/07/2023 AL 03/08/2023 DIURNO
- DAL 01/09/2023 AL 07/09/2023 NOTTURNO
- DAL 29/09/2023 AL 05/10/2023 DIURNO
- DAL 03/11/2023 AL 09/11/2023 NOTTURNO
- DAL 01/12/2023 AL 07/12/2023 DIURNO
SEDE VARMO - SOLO TURNI NOTTURNI :
- DAL 13/01/2023 AL 19/01/2023
- DAL 17/03/2023 AL 23/03/2023
- DAL 19/05/2023 AL 25/05/2023
- DAL 21/07/2023 AL 27/07/2023
- DAL 22/09/2023 AL 28/09/2023
- DAL 24/11/2023 AL 30/11/2023
Teva: 140 candidature da tutta Italia e 10 progetti finalisti
Un numero record di 140 candidature ricevute da tutta Italia conferma la grande partecipazione delle associazioni no profit all’edizione 2025 degli Humanizing Health Awards, il premio promosso da Teva Italia, azienda farmaceutica leader nel mercato, per valorizzare i progetti che mettono al centro la relazione di cura. Un risultato che, informa una nota, testimonia quanto il tema dell’umanizzazione della sanità sia oggi più che mai condiviso e sentito su tutto il territorio.
“Ogni anno, gli Humanizing Health Awards ci ricordano quanto sia prezioso il lavoro delle associazioni senza scopo di lucro che operano accanto a pazienti e caregiver con dedizione, ascolto e umanità – ha commentato Giordana Cortinovis, Marketing e Communication Director di Teva Italia. Quest’anno siamo stati colpiti non solo dal numero, ma anche dalla qualità e originalità dei progetti ricevuti, espressione di un Terzo Settore innovativo e vicino ai bisogni delle persone.”
Lanciato a marzo, il bando degli Humanizing Health Awards ha raccolto in poche settimane proposte da enti e associazioni che, ogni giorno, alleviano il percorso di cura di pazienti e caregiver. Dopo un’attenta valutazione dei 140 progetti da parte di quattro comitati interni – composti da una rappresentanza dei dipendenti Teva – e di un comitato esterno – composto da medici, farmacisti, giornalisti e rappresentanti del terzo settore – sono stati selezionati 10 progetti finalisti, 2 per ciascuna delle cinque categorie in gara: patologie oncologiche; patologie pediatriche; caregiver; salute mentale e malattie neurodegenerative; malattie croniche.
Il comitato esterno ha visto il coinvolgimento di figure autorevoli provenienti dal mondo medico, farmaceutico e giornalistico: Giampaolo Cerri, giornalista esperto di temi sociali; Andrea Fanzago, Presidente CSV Milano; Vassilis Martiadis, psichiatra presso l’ASL Napoli 1; Anna Carla Pozzi, Vicesegretario FIMMG Lombardia; Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia; Grazia Sances, neurologa della Fondazione Mondino; Giulio Sensi, giornalista specializzato nel Terzo Settore. I cinque vincitori – uno per ciascuna categoria – saranno decretati grazie alle votazioni di tutti i dipendenti di Teva Italia insieme, per la prima volta, a una rappresentanza di medici e farmacisti iscritti alla piattaforma TevaLab. Una scelta che arricchisce ulteriormente il valore del premio, coinvolgendo attivamente gli operatori sanitari che lavorano per migliorare la salute delle persone. I vincitori saranno annunciati nel corso della cerimonia ufficiale prevista a settembre. Teva Italia ringrazia di cuore le tante associazioni che hanno aderito all’iniziativa e si congratula con loro per l’impegno portato avanti quotidianamente nell’aiutare le persone durante il difficile momento della malattia.
Fonte: askanews.it
Leggi